🔥 Scopri la PROMO di fine anno!  ⏰ Valida fino a fine 2023!

🔥 PROMO DI FINE ANNO ⏰ Fino a fine 2023

Come scegliere il camper giusto per te

Guida pratica

Se hai sempre sognato di viaggiare in libertà, senza vincoli di tempo e di spazio, il camper potrebbe essere la soluzione ideale per te. Il camper ti permette di esplorare luoghi nuovi, di vivere a contatto con la natura, di condividere esperienze uniche con la tua famiglia o i tuoi amici. Ma come scegliere il camper giusto per te? Quali sono i criteri da considerare prima di acquistare o noleggiare il tuo mezzo ideale? In questa guida pratica ti daremo alcuni consigli utili per orientarti nella scelta del camper, in base alle tue esigenze, al tuo budget e al tuo stile di viaggio.

1. Definisci il tuo scopo e il tuo utilizzo

Il primo passo per scegliere il camper giusto per te è capire qual è il tuo scopo e il tuo utilizzo. A cosa ti serve il camper? Per fare viaggi lunghi o brevi? Per andare al mare o in montagna? Per stare in campeggio o in sosta libera? Per viaggiare in coppia, in famiglia o con gli amici? Queste domande ti aiuteranno a individuare le tue priorità e le tue necessità, e quindi a selezionare la tipologia di camper più adatta a te.

2. Scegli la tipologia di camper

Esistono diverse tipologie di camper, ognuna con le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Ecco le principali:

  • Il furgonato: è un furgone allestito come camper, con un tetto rialzato o no. È il più piccolo e il più agile dei camper, ideale per chi cerca un mezzo compatto, economico e facile da guidare. Ha una buona autonomia e può accedere a luoghi dove i camper più grandi non possono entrare. Tuttavia, ha uno spazio interno limitato e offre meno comfort e servizi rispetto ad altri tipi di camper. Può ospitare fino a 4 persone.
  • Il mansardato: è un camper con una cellula abitativa montata su un telaio di un furgone o di un autocarro, con una parte sporgente sopra la cabina di guida che ospita un letto matrimoniale. È il più diffuso e il più economico dei camper, ideale per chi cerca un mezzo spazioso, confortevole e versatile. Ha una buona abitabilità e offre molti servizi, come cucina, bagno, doccia, armadi, gavoni, ecc. Può ospitare fino a 7 persone.
  • Il profilato: è un camper con una cellula abitativa montata su un telaio di un furgone o di un autocarro, senza la parte sporgente sopra la cabina di guida. È il più aerodinamico e il più elegante dei camper, ideale per chi cerca un mezzo performante, efficiente e raffinato. Ha una buona qualità costruttiva e offre molti servizi, come cucina, bagno, doccia, armadi, gavoni, ecc. Può ospitare fino a 5 persone.
  • L’integrale: è un camper con una cellula abitativa che ingloba anche la cabina di guida, creando un ambiente unico e omogeneo. È il più lussuoso e il più costoso dei camper, ideale per chi cerca un mezzo prestigioso, sicuro e personalizzabile. Ha una ottima visibilità e offre molti servizi, come cucina, bagno, doccia, armadi, gavoni, ecc. Può ospitare fino a 6 persone.

Se sei indeciso tra le diverse tipologie di camper, puoi rivolgerti a noi di Camper & Caravan, siamo rivenditori specializzati in camper e caravan da oltre 20 anni. Siamo concessionari ufficiali dei marchi Adria e Sun Living, due tra i più rinomati e affidabili produttori di camper in Europa. Ti offriamo una vasta gamma di modelli, nuovi e usati, di tutte le tipologie e per tutte le tasche. Ti offriamo anche la possibilità di noleggiare il camper che preferisci, per provare l’emozione di un viaggio in libertà senza impegni. Ti aspettiamo nel nostro showroom, dove potrai vedere dal vivo i nostri camper e ricevere una consulenza personalizzata da parte del nostro staff qualificato e appassionato.

3. Stabilisci il tuo budget

Il budget è un fattore determinante nella scelta del camper. Prima di acquistare o noleggiare il tuo mezzo ideale, devi considerare i costi che comporta possedere e mantenere un camper. Oltre al prezzo d’acquisto o al canone di noleggio, devi tenere conto dei costi relativi a:

  • Assicurazione: varia in base alla tipologia di camper, alla cilindrata, alla potenza, all’età, ecc. Può andare da qualche centinaio a qualche migliaio di euro all’anno.
  • Bollo: varia in base alla regione, alla tipologia di camper, alla cilindrata, alla potenza, all’età, ecc. Può andare da qualche decina a qualche centinaio di euro all’anno.
  • Carburante: varia in base al tipo di motore (diesel o benzina), al consumo medio, al prezzo del carburante, alla distanza percorsa, ecc. Può andare da qualche euro a qualche decina di euro al giorno.
  • Manutenzione: varia in base allo stato del camper, all’uso che se ne fa, alle revisioni periodiche, alle riparazioni, ai ricambi, ecc. Può andare da qualche decina a qualche migliaio di euro all’anno.
  • Campeggio: varia in base alla stagione, alla località, ai servizi offerti, alla durata della sosta, ecc. Può andare da qualche euro a qualche decina di euro al giorno.

Se vuoi risparmiare sul budget, puoi optare per un camper usato o per un noleggio a breve termine. In entrambi i casi, puoi contare su di noi di Camper & Caravan, ti offriamo le migliori occasioni sul mercato, con camper usati garantiti e revisionati, e con tariffe di noleggio vantaggiose e trasparenti. Ti offriamo anche la possibilità di finanziare il tuo acquisto o il tuo noleggio con soluzioni su misura per te.

4. Valuta le caratteristiche tecniche

Le caratteristiche tecniche sono un altro aspetto importante nella scelta del camper. Prima di acquistare o noleggiare il tuo mezzo ideale, devi valutare attentamente le seguenti caratteristiche:

  • Motore: è la parte che muove il camper e ne determina le prestazioni. Devi considerare la cilindrata, la potenza, il tipo di alimentazione (diesel o benzina), il consumo medio, le emissioni, la rumorosità, ecc. In generale, un motore più grande e più potente garantisce maggiori prestazioni ma anche maggiori consumi e costi.
  • Trasmissione: è la parte che trasmette il movimento del motore alle ruote e ne determina la maneggevolezza. Devi considerare il tipo di cambio (manuale o automatico), il numero di marce, la trazione (anteriore o posteriore), il differenziale, l’ABS, l’ESP, ecc. In generale, un cambio automatico facilita la guida ma aumenta i consumi e i costi.
  • Dimensioni: sono le misure esterne del camper e ne determinano l’abitabilità e l’accessibilità. Devi considerare la lunghezza, la larghezza, l’altezza e il peso del camper. In generale, un camper più grande offre più spazio interno ma anche maggiori difficoltà di parcheggio e di circolazione.
  • Impianto elettrico: è la parte che alimenta i dispositivi elettrici presenti nel camper e ne determina l’autonomia. Devi considerare la batteria (o le batterie), il generatore (se presente), il pannello solare (se presente), il regolatore di carica, l’inverter (se presente), il quadro elettrico, le prese e gli interruttori.
  • Impianto idraulico: è la parte che gestisce l’acqua nel camper e ne determina il comfort. Devi considerare il serbatoio dell’acqua potabile (o i serbatoi), il serbatoio delle acque grigie (o i serbatoi), il serbatoio delle acque nere (se presente), la pompa dell’acqua, il boiler (se presente), i rubinetti e le docce.
  • Impianto del gas: è la parte che alimenta i dispositivi a gas presenti nel camper e ne determina la sicurezza. Devi considerare la bombola del gas (o le bombole), il regolatore di pressione, i tubi flessibili, i raccordi, le valvole di sicurezza, i fornelli e il frigorifero.

Per approfondire le caratteristiche tecniche dei camper, ti consigliamo di leggere la guida che abbiamo creato, per leggerla clicca qui, in alternativa puoi chiedere informazioni ai nostri esperti. Ti sapranno consigliare il camper più adatto a te in base alle tue esigenze e al tuo budget

Se hai seguito i nostri consigli, ora dovresti avere le idee più chiare su come scegliere il camper giusto per te. Ma se hai ancora dei dubbi o delle domande, non preoccuparti: siamo qui per aiutarti! Abbiamo oltre 40 anni di esperienza nel mondo automotive, e siamo concessionari ufficiali dei marchi Adria e Sun Living, due tra i più prestigiosi e affidabili nel settore. Abbiamo a disposizione una vasta gamma di modelli, nuovi e usati, di diverse tipologie, dimensioni e prezzi, per soddisfare ogni tua esigenza e il tuo budget. Inoltre, ti offriamo la possibilità di noleggiare il camper per provare l’emozione di viaggiare in libertà senza dover fare un grande investimento. E se hai bisogno di assistenza, manutenzione o accessori, puoi contare sul nostro personale qualificato e sul nostro magazzino fornito. Insomma, da noi trovi tutto quello che ti serve per vivere al meglio la tua passione per il camperismo. Cosa aspetti? Contattaci subito per una consulenza gratuita e senza impegno. Ti aspettiamo!

RIMANIAMO IN CONTATTO

Resta aggiornato sulle novità del mondo Frattin Group e ricevi le nostre offerte esclusive!
Iscriviti alla newsletter!

Menu

Van

+ 39 0424 533348

+ 39 331 9981407

info@frattin-auto.it

Via dell’Industria 1 – 36022 Cassola