PATENTE c1 NON PROFESSIONALE
Tutto quello che devi sapere per viaggiare in camper senza limiti
Come guidare un camper oltre 3,5 tonnellate con la patente C1 non professionale
Se sei un appassionato di camper e vuoi viaggiare con un veicolo di grandi dimensioni e dotato di tutti i comfort, potresti aver bisogno di una patente diversa dalla classica patente B. Infatti, la patente B ti consente di guidare solo i camper con una massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate. Ma come fare se il tuo camper supera questo limite? La soluzione è la patente C1 non professionale, una versione semplificata della patente C che ti permette di guidare i camper con una massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate ma inferiore a 7,5 tonnellate. In questo articolo ti spiegheremo cos’è la patente C1 non professionale, come si ottiene e quali sono i vantaggi che offre ai camperisti.
Cos'è la patente C1 non professionale
La patente C1 non professionale è una patente di categoria superiore alla patente B che ti abilita alla guida di veicoli diversi da autobus e minibus con una massa complessiva a pieno carico compresa tra 3,5 tonnellate e 7,5 tonnellate. Questa patente è ideale per guidare i camper che superano il peso limite della patente B, ma che non hanno le caratteristiche di un camion. Con questa patente puoi guidare:
- Tutti i camper che richiedono la patente B;
- Camper di qualsiasi tipologia (mansardati, motorhome, semintegrali) omologati oltre le 3,5 tonnellate e fino a 7,5 tonnellate;
- Camper di qualsiasi tipologia, omologati fino a 7,5 tonnellate, trainanti un rimorchio leggero di massimo 750 kg.
Per abilitare questa patente a veicoli con un rimorchio dal peso superiore ai 750 kg ed entro le 12 tonnellate, è necessaria l’integrazione dell’estensione C1E.
La differenza tra la patente C1 non professionale e la patente C1 tradizionale è che la prima non richiede l’uso del cronotachigrafo, lo strumento che registra le attività dei conducenti professionali, quali camionisti e autisti di autobus. Inoltre, la patente C1 non professionale ha un esame di teoria più semplice e meno argomenti da studiare rispetto alla patente C1 tradizionale.
Come si ottiene la patente C1 non professionale?
Per ottenere la patente C1 non professionale devi avere almeno 18 anni e già possedere la patente B. Devi inoltre seguire un corso teorico-pratico presso una scuola guida autorizzata e sostenere un esame di teoria e uno di pratica. L’esame di teoria consiste in un quiz di 10 domande, di cui almeno 2 specifiche sulla categoria C1. L’esame di pratica consiste in una prova su strada con un veicolo idoneo alla categoria C1. La durata minima del corso teorico-pratico è di 35 ore, di cui almeno 15 dedicate alla guida. Il costo per conseguire la patente C1 non professionale varia in base alla scuola guida scelta, ma si aggira intorno ai 300 euro.
La patente C1 non professionale deve essere rinnovata, attraverso la visita medica, ogni 5 anni fino ai 65 anni e ogni 2 anni dopo i 65 anni.
Quali sono i vantaggi della patente C1 non professionale per i camperisti?
I vantaggi di avere la patente C1 non professionale per i camperisti sono numerosi. Innanzitutto, si ha la possibilità di scegliere tra una gamma più ampia e variegata di modelli di camper, senza dover rinunciare a spazio, comfort e dotazioni. Inoltre, si ha la sicurezza di viaggiare nel rispetto delle norme vigenti, evitando sanzioni per eccesso di massa o per mancanza di abilitazione alla guida. Infine, si ha la libertà di trainare un rimorchio leggero o di installare accessori aggiuntivi sul proprio camper, senza dover modificare l’omologazione del veicolo.
La patente C1 non professionale, quindi, rappresenta una soluzione ideale per chi vuole vivere il campeggio in tutta la sua pienezza e senza limiti. Se sei interessato a conseguire questa patente o a saperne di più sulle novità in materia, ti consigliamo di rivolgerti alla tua scuola guida di fiducia o al tuo concessionario di camper.
Buon viaggio!
RIMANIAMO IN CONTATTO
Resta aggiornato sulle novità del mondo Frattin Group e ricevi le nostre offerte esclusive!
Iscriviti alla newsletter!